Musica nelle scuole – Amici di Paganini
Amici di  Paganini
Gestisci Consenso Cookie
Questo Sito utilizza cookie tecnici necessari per il corretto funzionamento dello stesso, nonché cookie statistici e di profilazione anche di terze parti. Se vuoi saperne di più consulta la Cookie Policy. Cliccando su Accetta, acconsenti all’utilizzo dei Cookie.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.
Cookies policy Privacy Policy

Musica nelle scuole

6 Nov 2022 -

Sin dall’inizio delle proprie attività l’Associazione ha desiderato portare ai bambini ed ai ragazzi delle scuole genovesi la musica e la figura di Paganini, perché conoscessero il loro concittadino così apprezzato ne mondo; nel ventennio 1999 – 2019 gli incontri sono stati 80, la maggior parte dei quali a doppio turno, nelle scuole di ogni quartiere della città, coinvolgendo anche artisti importanti (tra il 2009 ed il 2010 dieci incontri sono stati supportati dalle esecuzioni del Quartetto di Cremona, il cui primo violino, Cristiano Gualco, è tuttora Direttore Artistico dell’Associazione). Il format utilizzato è quello dell’incontro diviso generalmente in due parti: la prima sulla musica, con particolare riferimento agli albori ed all’evoluzione degli strumenti dall’antichità ad oggi, la seconda su Paganini, con proiezioni di slide e con esecuzioni dal vivo; uno spazio è lasciato anche all’attiva partecipazione degli studenti, che possono prendere parte ad alcune esecuzioni con semplici strumenti a percussione o con ritmici battiti di mani, o con il canto – in alcuni casi ragazzi che suonano uno strumento possono unirsi agli esecutori.

Dopo gli anni disastrosi della pandemia (2020-2021) le iniziative per le scuole sono di gestite dal Centro Paganini, che ha realizzato nuovi format, usufruibili anche in digitale, e che si rivolgono ai piccoli e a i ragazzi, dalla primaria all’Università.

Si rimanda quindi al sito del Centro Paganini degli Amici di Paganini per le informazioni aggiornate sulle attività in essere ed in programma

www.centropaganini.it