Amici di  Paganini

Gli archivi paganiniani Berri e Viborny

6 Nov 2022 -

Tra le iniziative intraprese dagli Amici di Paganini per impegno personale del Presidente Volpato, è quello del recupero di due archivi di materiali su Paganini tra i più importanti al mondo: quello di Pietro Berri (1901 – 1979), già autore di diversi volumi sul maestro genovese, e quello di Zdenek Vyborny (1919 – 1963), confluiti per volontà degli eredi nelle collezioni del Comune di Genova. Oggi i materiali dei due studiosi, di altissimo interesse musicologico, sono disponibili presso la Biblioteca Berio

Il 18 aprile 2012 presso la Biblioteca Civica Berio Roberto Iovino e Maria Rosa Moretti presentarono il volume “I fondi paganiniani di Pietro Berri e Zdenek Vyborny”, edito da Stefano Termanini Editore.

Il volume, curato da Maria Rosa Moretti, è il risultato di anni di approfondite ricerche da parte della curatrice e conclude la parabola delle donazioni dei due archivi paganiniani, e permette di conoscerne i contenuti riordinati grazie ad un faticoso lavoro di archiviazione.

La consultazione del volume consente di ripercorrere anche il cammino musicologico dei due studiosi che, nel nome di Paganini, divennero presto amici epistolari e leali collaboratori. Il frutto delle loro ricerche, iniziate nei primi decenni del Novecento, rivela ancora oggi notizie e documenti inediti o poco noti; il materiale da loro raccolto, anche se oggi in parte già edito, costituisce una base fondamentale per ogni studioso paganiniano.